Sfoglia il dizionario dall’A alla Z
stranguria [Strajg2rLa; alla greca Strajgur&a] s. f. (med.) — il più antico dei numerosi termini medici relativi alla fisiologia e patologia della minzione e composti con -ουρία / -uría in greco, -uria (con -i- breve) in latino — per stranguria in partic., largam. attestate nell’uso it. tanto l’accentaz. sull’-u- (latino ciceroniano), fin dal ’600, quanto, ma solo in dizionari del ’900, l’accentaz. sull’-i- adeguata alla regola più generale dei grecismi astratti in -ia — negli altri term. med. in -uria, così nei pochissimi già formati in greco (disuria) o costruiti nei primi secoli dell’età moderna (ematuria, iscuria) come in quegli altri, molti di più, aggiunti sul loro modello dagli scienziati dell’800 e ’900 (acetonuria, adrenalinuria, albuminuria, alcaptonuria, ammoniuria, anuria, azoturia, batteriuria, calcaruria o calcariuria, calciuria, chetonuria, chiluria, cilindruria, cloruria, colaluria, coluria, emoglobinuria, fibrinuria, fosfaturia, fruttosuria, galattosuria, galatturia, glicosuria, indicanuria o indacanuria, inosituria, ipercalciuria, ipercloruria, ipocloruria, isostenuria, lattosuria, levulosuria, lipuria, maltosuria, melanuria, melituria, nicturia, normaluria, oliguria, ossaluria, pentosuria, peptonuria, piuria, poliuria, pollachiuria, porfirinuria, proteinuria, saccaruria o saccarosuria, uraturia, uricuria, urobilinuria, ecc.), più o meno generalizzata nell’uso più recente l’accentaz. sull’-u-; e questo, non solo in it., ma anche nelle altre lingue d’Europa che esprimono le stesse nozioni con grecismi d’analoga formazione (sp., port., ingl.)